13 pensieri riguardo “DON DIAMANTA DELLA PANCIA

  1. Evviva l’autocontrollo! 🙂
    Senti, qui nessuno è perfetto. Per quanto tu possa essere tutto quello che dici di essere non penso che l’altra anima di cui parla sia perfetta no?
    Eh.
    Quindi l’importante è che vi sentite, in tutti i sensi del mondo. E se vi sentite, non ci sono “difetti” che possano vincere un rapporto.
    Ti bacio!
    MyP

    1. No non lo è, ma non è questa persona che fa le seghe mentali a me, son io…. Son io che cerco di far capire che no, non è colpa sua, son io che son fatta così, e saranno forse paranoie o quello intende, ma volte non comprende che dove per alcuni cè acqua limpida per me è torbida. Ed io non vivo bene nell’acqua torbida. Solo questo e per questo divento quella della parole della Merini: ” Quelle come me guardano avanti, anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro”.

      (Ps: e no, non è un innamorato 😛 )

  2. A prescindere dalla antica avversione che nutro nei confronti della categoria psico-cosi, non ci vedo nulla di anomalo nel: soffrire per un tradimento, incazzarsi per un tradimento, incazzarsi nei confronti della categoria “tradimenti” o “bugie” ecc ecc. Mi pare vagamente umano.
    Capisco pure che la fine di Don Chisciotte non la vorrebbe fare nessuno, ma, onestamente ritengo che se ci fossero un po’ più Don Chisciotte e un po’ meno “tiramo a campà” o “famose i cazzi propri che non ci riguarda”, forse tante cose, in generale, andrebbero meglio. Anche perchè nella natura dei Don Chisciotte c’è l’infastidirsi non solo per le proprie questioni, ma anche per quelle subite dagli altri e questo io lo trovo apprezzabile.
    Ritengo anche che superare certi traumi non sia come bere un bicchiere d’acqua: richiedono tempo, la riacquisizione della fiducia e della sicurezza e la pazienza. Mica siam macchine, no?
    Vedi come m’accaloro?

    Don Chisciotte

    1. Mio compagno di Mulini a vento,

      a me lo psico a fatto bene in quelle 4 sedute, perchè mi ha fatto comprendere che:
      a) non sono male come persona anzi….

      b) sono “tanta” (oltre alla ciccia intendo 😛 ) e da qui si spiega l’attrazione di alcune tipologie di “categorie” alla mia persona (ci farò un post mi sa sulla metafora che ha usato per farmelo comprendere)

      c) mi ha fatto comprendere che i miei valori sono importantissimi ma nella vita quotidiana devo affrontarli in maniera non astratta altrimenti non solo non risolvo i problemi, ma rimangono inchiodata dallo spreco di energia per cercare di risolverli (es. il tradimento di un amico. Cè il tradimento come valore e principio ma è la concezione astratta, il tradimento di un amico è reale. Se io non porto “il tradimento” a “un tradimento” non lo risolverò psicologicamente)

      d) mi ha detto di conseguenza sii Don Cisciotte quanto vuoi,anzi e bello che tu lo sia, ma ricordati che in alcuni momenti devi essere pratico e materiale come Sancho Panza

      Detto questo io lo so che il Don Chisciotte che in me sbucherà sempre, anche quando non dovrebbe, ma va bene io ne sono consapevole e mi piace. Ma ad essere sincera mi piace ancora di più scriverne e scoprire che i mulini a vento non son l’unica a vederli… e che una Don Tilla della Durieux sta inforcando anche lei la lancia 🙂

    1. Io me lo auguro, anche se sospetto che qualche mia personalità un pò stupida lo sia.
      Sai che persone che invece amano le bugie e sguazzano nei tradimenti ci sono e non son poche…

      1. Dire bugie è molto umano. Siamo stati educati alla perfezione ed impariamo a raccontarle fin da piccoli per difenderci. La maturità dovrebbe essere un salva “vizio”, ma quando la bugia ed il tradimento si consolidano diventano patologia.
        Tantè che nel tempo il bugiardo patentato non sa più qual’è la verità ed il traditore per abitudine non lo ritiene più nemmeno un’azione così grave.
        Sai… la realtà è oggettivamente un punto di vista.
        Coscienza a parte.

      2. La realtà e oggettiva ed è vero, ma è la tua e la esponi alla luce del sole, non la temi è la tua realtà.

        Invece le bugia, i tradimenti, le cose che sai che non vanno bene anche nella “tua realtà oggettiva” le nascondi… e alcuni una volta “sgamati” ecco l’ulteriore porcata, nascondersi (magari) dietro al siamo diversi e non capisci.

        Poi concordo, alcuni mentono così bene a se stessi da confondersi, ma è un problema loro non mio non credi?

        Ma come titolo sono Don Diamanta della Pancia…. ogni tanto su qualche mulino a vento mi faccio male 🙂

Lascia un commento