MICIO

Quasi 19 anni insieme.
La mia convivenza più lunga, escluso Progenie.
Venerdì ti sei spostato di dimensione.
Il mondo ha un graffio profondo senza te.

Quella scalfittura sulla superficie del mondo, ha prodotto un vuoto. Quel vuoto è la tua mancanza, che avverto improvvisa ogni tanto.

Progenie, lontana porta il senso di non averti salutato, e si preoccupa di me che ho potuto salutarti, ma ho dovuto decidere.
Io mi preoccupo di lei che non ha dovuto decidere nell’istante, ma ha l’incompletezza di un saluto non dato, e la consapevolezza di affrontare una casa senza di te, quando verrà.

La verità e che per entrambe sei stato, sei, membro effettivo della famiglia. Entrambe abbiamo il cuore dolorante, anche se sappiamo che ora stai meglio.

Ci si consola con l’idea di quel ponte arcobaleno, dove t’immaginiamo attenderci, e richiamarci verso te, quando anche noi diverremo pura energia.

Ciao Micio.
micio

32 pensieri riguardo “MICIO

  1. da qualche parte ho una lettera di addio “scritta” da uno dei miei due gatti (il maschio) …anche se in realtà la scrisse la mia prima (ex) moglie, che dovette vederli andare entrambi mentre erano affidati a lei

  2. ok, questo post mi ha fatto piangere lacrimoni.
    Perché io, come la tua Progenie, non c’ero quando il mio vecchio cane, con cui ho condiviso di tutto, è stato addormentato.
    E la cosa che più di tutte mi spiace è che un “ultima carezza” non gliel’ho mai data.

    Ancora adesso, quando torno a casa dai miei e sento un rumore particolare, simile a quello che faceva lui quando voleva aprire una porta, la prima cosa che penso è “Billo vuole entrare” e istantaneamente mi giro.. Poi è solo la zanzariera che fa rumore..
    e tante, tantissime volte ho l’impressione che sia in giro per casa, mi aspetto quasi di vederlo spuntare. Continua a farmi compagnia.

  3. Abbraccio sisterella ❤
    ..conosciuto poco e sul tardi, eppur indelebili i suoi miagolii ad ogni momento per richiesta cibo. Ciao Micio ❤

    1. Prima di tutto scusami per il ritardo della risposta, ma aveva messo il tuo commento nello spam…
      magari sono là, che ci aspettabo…. e si tengono compagnia nel frattempo ❤

  4. Ricordo la tenera cagnolina dei miei zii, con la quale giocavo da bambino.
    Ero l’unico esterno alla famiglia al quale concedesse quei giochi.
    Mi sono sempre chiesto il perché.
    Forse perché sapeva che io non avrei mai avuto un animale con me, come infatti è accaduto.
    Mi piace immaginarla lassù, quando ha accolto i suoi umani e li ha accompagnati nella loro nuova vita. E un po’ mi dispiace che, quando verrà il mio momento, accanto ai miei genitori e ai miei amici non ci sarà un pelosetto a farmi un po’ di festa.

    1. Chiedo venia, non avevo visto il tuo commento… me lo avevsa messo nello spam

      Che ne sai, magari quando (il più lontano possibile) accadrà ci trovi lei 🙂 e poi ora che accada… magari ti prendi tu un animale tuo (oh dal canile o dal gattile che son quelli che sanno la differenza della vita…)

  5. Mi dispiace molto per Micio…
    Io ho perso il mio tesoro il Luglio scorso…
    E pure avendo ancora due cani, di cui uno adottato la settimana scorsa…
    Il vuoto è incolmabile e fa male, da morire…

    1. Chi ha animali e li ama, sa che diventano membri effettivi della famiglia, e quindi quando è il loro momento, hai il lutto di un familiare….

      Io ho la fortuna di aver adotttao sei randagini e/o abbandonati sei mici (sette con Micio) di cui due quest’anno (oltre una cagnolina ) e anche se il vuoto lasciato da chi ami Micio compreso rimane suo, l’aver così tanto amor intorno aiuta e non poco

Lascia un commento