DALLA P ALLA R

PERICOLO
A volte ho una visione strana del pericolo. Guardandomi alle spalle del mio vissuto, vedo che ho vissuto situazioni pericolose con la stessa nonchalance con cui mi sarei limata le unghie, altre volte volte ho visto il pericolo (bloccandomi in tal modo dall’agire) dove pericolo non c’era.

Il non vedere pericolo dove vi era, l’ho addebitata ai periodi in cui la mia ingenuità aveva lo sguardo così alto da non percepire attorno, sospetto che ogni tanto mi capiti ancora (comincio ad avere l’ingenuità degli anziani).
Il vedere pericoli dove non vi erano, è imputabile alle paure che crescono insieme a noi e ci soffocano. Il bisogno di sicurezze in tal senso, ha stoppato la grandiosità che è in me (sì, lo so, soffro di modestia…).

QUI QUO QUA
I nipotini di Paperino fanno parte della mia infanzia. Topolino è stato il giornalino con cui sono cresciuta insieme fin circa ai dieci anni,  e che ho incontrato nuovamente quando ho cresciuto Progenie fin circa i suoi dieci anni. Poi entrambe siamo passate ad altre letture, ma io prima di farlo comprai anche il “Manuale delle giovani marmotte”. Chissà cosa penserebbe di me, oggi, quella bambina di allora.

REALTA’
Ho smesso da molto di sapere cosa sia davvero reale da quello che invece è frutto di fantasie umane. Questo mio modo di pensare, all’inizio, mi ha creato molte insicurezze. Quello che vedo, penso io è quello che esiste veramente o solo una proiezione dei miei pensieri? E i miei pensieri sono miei o frutto di induzioni sociali e familiari? Ho passato anni alla ricerca di me in quei meandri. Non so se ci sono riuscita, ma sicuramente ho trovato grandi pezzi di me.

Per quanto riguarda la realtà degli altri, ho capito che molti raccontano bugie credendo di dire la verità, mentendo a se stessi mentono pure a noi. Ma questo avrei dovuto scriverlo sotto la lettera B, alla parola bugia.

9 pensieri riguardo “DALLA P ALLA R

  1. Anch’io sono cresciuto a “pane e topolino” ed ho anch’io tutti i manuali delle Giovani Marmotte. Ero pure iscritto al “Club di Topolino” e ogni anni mi arrivava a Natale un piccolo regalo. Bei tempi.

    1. Sotto certi punti di vista anche per me, bei tempi. Per altri un pò meno, ho avuto un’infanzia prigioniera di dinamiche non giuste per quell’età 🙂 (forse per quello son la persona che sono oggi)

    1. Per la realtà concordo perchè si poggia sulla verità, ma sulla verità ho un’altra visione, ma se te la scrivo qua sotto mi brucio la lettera V che arriverà tra poco 😛

  2. la prima edizione del manuale delle giovani marmotte ce l’avevo anche io. Anche il due il tre e forse qualcun altro.
    Poi mi è capitato di andare a lavorare in Disney e mi sono dovuto occupare proprio della rierdizione dei manuali. Se non ricordo male erano 8. Però il primo era speciale, con l’alfabeto delle bandiere nautiche, come misurare la distanza con una corda o a costruire una tenda indiana…tutte cose che nella vita sono state utilissime 😉

Lascia un commento