LETTERE

Lettere usate e consumate.
Lettere dette, scritte e battute.
Lettere ridette e ripetute.

Lettere che formano parole.
Lettere che nascondo paure.
Lettere che celano desiderio.

Lettere trasparenti per me.
Lettere dietro le quali vedo.
Ipocrisia portami via.
Letters   – ©Diamanta

28 pensieri riguardo “LETTERE

  1. Lettere che possono formare parole, lettere che sanno generare odio, amore, piacere e dolore fra le virgole e la punteggiatura di chi sa leggerne ogni sfumatura….

  2. Già, già, già… l’ipocrisia.
    Totò diceva che se si fossero tolte tutte le cambiali dall’Italia, l’Italia sarebbe rimasto uno stivale vuoto.
    E se eliminassimo tutte le ipocrisie? Cosa rimarrebbe?
    Buon pomeriggio.
    Quarc

    1. Avevo un amico (cè l’ho ancora a onor del vero 😛 ) che mi prendeva il cellulare dal tavolo o me lo chiedeva e poi mentre ero distratta mi metteta il cirillico, o un paio di lingue del nord europa a caso….

      lui è ancora vivo, è ancora amico mio, ma il cellulare quando lui è nei paraggi difficilmente lo lascio abbandonato 😛

      Per il resto è una questione di utilizzo, io dalle lettere, più che divertirmi, ho appreso… anche che qualcuno non sa scrivere o leggere

    1. Quando ero ragazzina, proprio ina ina, ho scambiato con Alessandro per tre anni e più, lettere e lettere e lettere. Scritte a mano, trovando il tempo per leggerle e rispondere.
      14 anni io 16 lui.
      Abitavano relativamente vicini, una 30 di km, e infatti un paio di volte ci siamo anche visti.
      Ci siamo anche innamorati uno dell’altro, ma fortunatamente in tempi diversi, e questo ha salvato l’amicizia, almeno fino a quando io mi son comportata male.

      Mi manca tanto quel tipo di “lettere”, mi manca lui a volte, nonostante sinao passati così tanti anni.

      Mi manca l’attenzione che davo e mi dava al trovare tempo, voglia e entusiasmo per comunicare con calma con un’altro essere umano.

      1. Hai perfettamente ragione.
        Mi fai proprio venire in mente come si poteva affidare alle poste i pensieri più belli. E poi si aspettava l’arrivo del postino…
        Buon pomeriggio.
        Quarc

  3. Se dici lettere non mi vengono in mente quelle della tastiera.
    A casa ho una scatola piena zeppa di letterine scritte e ricevute ai tempi della scuola. La custodisco gelosamente e ogni tanto vado anche a riguardare il contenuto.
    Mi ha fatto venire voglia di scrivere una lettera a mano. 🙂

    1. manca anche a me (come ho scritto inun commento) lo scrivere a mano, l’attendere il postino, il trovar il tempo e la calma per rispondere e subito dopo riattendere il postino….

Lascia un commento