ISOLE

Siamo isole.
Separate.
Ci lega l’acqua.
Illusione che lambisce le sponde.

13 pensieri riguardo “ISOLE

  1. per un attimo ho pensato ti riferissi alla canzone di Scialpi 😉

    sto leggendo un bellissimo libricino, intitolato appunto “Isole” (Marco Lodoli, una guida inusuale e poetica – vero Ve’? 😀 – di Roma).
    ci lega anche come vediamo il mondo che ci circonda. io spero di avere altri occhi aperti.

    1. In questi giorni io mi sto domandando come lo vedo il mondo? Come è o come vorrei?
      Perchè (a volte) ho l’impressione che un sacco di miei problemi dipendano da questo

      (ah queste riflessioni post natalizie dovute all’eccesso di carboidrati 😛 )

  2. E io trovo sia bello essere isole. Soprattutto dopo i vent’anni. Ché poi le isole le raggiungi, se lo vuoi. Solo… non son per tutti.
    Abbiamo necessità di solitudini per rigenerarci, e di socialità per condividere.
    Essere isole è un meraviglioso traguardo di consapevolezze.
    Poi, sarà che pure per me è il pandoro al limoncello che parla 😀

    Ti abbraccio e ti auguro un bel giro di giostra in questo inizio d’anno dispari

    1. Io sono isola da molto (giusto per dire che i ventanni manco mi ricordo come son fatti 😛 ) e mi piace il silenzio, mi piace decidere quali semi di fiori piantare, quali costruzioni e con che materiali costruire, mi piace passeggiare sentendo solo il vento, però ogni tanto mi ricordo un tempo in cui facevo parte di un continente…. poi passa perchè mi ricordo anche la distruzione fatta da alcuni continentali alla loro terra e a volte alla tua.

      Gli isolani son diversi dai continentali, ne meglio ne peggio, sia ben chiaro.

      Preso l’abbraccio (la fetta di pandoro al limoncello non son riuscita 😛 ) e salgo sulla giostra dell’anno dispari (che pare sia meglio dell’anno scorso che era bisesto 😛 )

Lascia un commento