DIPENDE


Dipende.
Dipende sempre da che parte stai osservando.

Quando avevo dieci anni guardavo i trentenni, mi sembravano dei vecchi con un piede nella fossa. Ora mi sembrano dei ragazzini.

Sorridevo quando mi si parlava di gelosia, non che non l’avessi mai provata, ma così blanda e diluita, da neppure considerarla come emozione. Poi, a un certo punto della mia vita, mi ha trafitta così fortemente, da scoprire che era:
Un cane rabbioso che ti strappa il cuore a morsi.
Una lama sottile e affilata che ti trafigge il cuore.
Aria bollente che ti entra nei polmoni.
La paura di sentire il dolore perché sai che nulla lo fermerà.

Mi son detta molte volte “questa cosa non la farò mai” per scoprire che di solito era tra le prime cose che facevo.

L’equilibrio è un punto instabile, dove da sempre cerco di stare in piedi senza cadere (a volte senza riuscirci), vacillando.

Credere di essere tutta mente e raziocinio, ma osservarmi a ritroso nel tempo e vedermi per quello che ero, tutta pancia ed emozioni.

Ho pensato che l’amore fosse la cosa più bella del mondo, poi mi son ritrovata a pensare che fosse solo un costrutto creato dalla natura per farci riprodurre. Oggi non so. Ma sia che sia uno, o che sia l’altro, è rimasto il carburante della mia vita.