KAFKA E L’ORIGINE ITALIANA


Siamo ancora un popolo destinato ai politici che abbiamo. Lo dico con la stanchezza italiana, un misto di rassegnazione e rabbia. Quella stanchezza di chi ogni tanto si ferma ad osservare il mondo intorno a se, e davvero non sa come e cosa fare, schiacciato da un peso alla “Il castello” di Kafka  (io sospetto che Kafka fosse di origine italiana e abbia scritto il libro per quello).

Non parlo (solo) per l’assoluzione di Scajola e del suo aver “comprato un immobile a sua insaputa”.
Non parlo (solo) per lo schifo del circo mediatico politico, davvero nauseabondo, dove un leader di sinistra(?!) parla come un leader di centro destra.
Non parlo (solo) della mia amministrazione comunale dove a domande e problematiche di ordine pratico ti rispondono con editti politici sterili e fini a se stessi.
Non parlo (solo) della Prefettura dove a una email con richiesta: “Perfavore ci confermate il ricevimento”, non solo ti ignorano e non confermano neppure il ricevimento della email per ben due volte, ma sai che il giorno dopo hanno contattato “altri”, mentre noi siamo ancora in attesa.
Non parlo (solo) della neo FCA ex Fiat, che negli anni ha spalmato la cassa integrazione su tutti noi e gli utili sugli azionisti, e ora se ne va a “pagare le tasse a londra”, facendo un metaforico gesto a ombrello a chi rimane qui.

Ma secondo voi, a Marchionne è sfuggito, o è stato volutamente esplicito alla veneta?
(ve lo metto in mona)

No, non parlo solo di questo, o meglio parlo anche di questo attraverso una sciocchezza, una cosa effimera, che però mi ha fatto riflette e comprendere che se io, noi, voi, non cambieremo testa, avremo sempre la stessa tipologia di governanti, perché loro siamo noi alla fine.

Il fatto in se stesso è stupido, davvero molto stupido. Su un social, vi è un gruppo aperto, molto ampio di blogger, dove davvero trovi di tutto e di più e spesso trovo blogger che scrivono:
“Nuovo post! Cerco nuovi commenti e g+1, ricambio”
“mi servono follower, ricambio tutti”
“Ricambio tutto!”
e cosi via, e mi domando ma perché? I link dei blog portano a gente normale, come me (ok ammetto normale riferito alla mia persona a volte non è credibile), che parla al 90% di cagate (senza offesa), ma perchè questo follower di scambio? Poi ci lamentiamo dei voti di scambio…

Ecco questo piccolo fatto, stupido in se stesso, ha fatto si che pensassi alla fine “quelli al governo siamo noi”, loro sono noi, se ci prostituiamo per un follower, logico che a quei livelli ci spolpano vivi… e questo mi ha notevolmente depresso. Come possiamo avere speranza se noi siamo come e peggio di loro?

PS: Son blogger anche io e so che fa piacere avere i follower. Noi blogger siamo dei narcisi comunicatori (altrimenti scrivevamo sul vecchio e caro diario di carta chiuso a chiave nel cassetto). Ma che senso ha avere 1000 follower sulla carta e manco 10 che ti leggono?

SHINE ON AWARD


Non potevo non fare questo post, nell’arco di un paio di giorni, sono stata nominata più di una volta (e questo ha fatto spuntare un momento puffoso di commozione in me, ecco il motivo di questo post). Non sono brava nel far queste cose, ma ci provo. Ordunque…
Ringrazio i blogger qua sotto per avermi nominata per lo Shine on Award, grazie, non so dire altro.

A cucchiaini di caffe
Anthea the Charis
L’eleganza dell’orca
Music for travelers

Regole:
– Inserire il logo dell’Award sul front del post
(fatto)
– Riportare il nome del blog che ti ha nominato all’ inizio del post
(fatto in stretto ordine alfabetico)
– Indicare 7 cose su noi stessi;
(che fatica, ma fatto)
– Nominare 15 bloggers per questo premio e riportare il link del loro blog;
(Fatto. Difficile scegliere solo 15, non me ne vogliamo chi non ho messo, è solo una questione di spazio)
– Notificare a questi blogger la nomination
(lo farò, forse, non so, probabilmente no per non “obbligarvi” a nulla)

7 cose su di me
1. Perché hai iniziato questo blog?
Per psicoanalizzarmi, per comunicare, per pensare, per ridere. Ma ci deve esser per forza un motivo?

2. Qual è la cosa più importante nella tua vita?
Mi avvalgo della facoltà di non comprendere la domanda.

3. Il cibo di cui non puoi fare a meno?
Tutto quello buono.

4. Il tuo posto del cuore?
Dove sto bene.

5. Come ti vedi nei prossimi 10 anni?
Non so neppure che mangio stasera a cena, figuratevi se so dove sono tra 10 anni.

6. Tre cose senza le quali non esci di casa?
Telefono, soldi, chiavi.

7.Una citazione che ti caratterizza?
Sono due in verità, entrambe di Ghandi:
Un individuo non può agire rettamente in un settore della vita e comportarsi in modo scorretto in un altro settore. La vita è un tutto indivisibile.
e
Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni.Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.

Le NOMINATION:
01) Pinocchio non cè piu’
02) Cio’ fegato
03) Il nuovo blog del gatto sylvestro
04) Szandri
05) L’emporio circolare
06) Il mondo di Galatea
07) Signora si nasce
08) Il succo di mela
09) Parole spettinate
10) Parole di sole
11) Prima o poi l’amore arriva. E t’incula
12) Mi chiamo Blog James Blog
13) Tilla Durieux
14) Te’ in metropolitana
15) Progenie

E stato difficile scegliere e alla fine ho optato per “chiudo gli occhi e punto il mouse”.

Compito finito 🙂