RAM


C’è stato un tempo che fumavo. Mi piaceva. Poi ho smesso.
Potrei dire che l’ho fatto perché farsi del male da soli è stupido, ma mi prenderei in giro, non l’ho fatto per questo, o meglio non solo per questo.
Mi son sempre fatta molto male da sola, forse una predisposizione genetica, o forse una tara mentale. Però alla fine ho smesso.
O forse solo cambiato modo di farmi male.

A volte, nonostante sia passato qualche anno, il desiderio di far un tiro mi prende, specialmente dopo un bicchiere. L’idea di aspirare e riempirmi di quel fumo, mi seduce come le sirene Ulisse. Ho il ricordo, bellissimo della sensazione, e sospiro. Qualche mese fa l’ho fatto. E li ho capito. Accesa. Aspirato quel fumo agognato e pensare subito “Che è sta merda” è stata una sola cosa.

La memoria cambia i ricordi come un’adolescente vestiti al suo primo appuntamento. Ciò che ci rese schiavi addolcisce ciò che fu, per tornare ad esser ciò che è.

Le ore che corrono sono scatti di foto che sbiadiscono contorni e ricordi nella fretta di abbracciare un futuro che vorremmo migliore.

Il tempo che passa addolcisce tutto, ciò che era lama diventa carezza, ciò che era tossina diventa ambrosio. Il tempo è un galantuomo che soffre di alzheimer.

Ed io ho un sacco di ram nella testa aggredita dal tempo. L’unica è resettare e inserire nuove esperienze di vita.

Ram