MICROMILLESIMI

Son attimi, micromillesimi che scivolano e non danno il tempo di fissarli nella mente, ma qualcosa nel cuore rimane impigliato. La verità è lì in poche righe, ma non sai ancora come ancorarla a te.

Riesci solo a fissare il pensiero su un pezzo di carta sperando che con esso rimanga la consapevolezza. La pienezza di attimi, le fecondità di qualcosa di non tangibile e la ricchezza di certe persone hanno origine da lì.
photo by Christine Ellger

E’ l’amare che far sta bene, non l’essere amati.

37 pensieri riguardo “MICROMILLESIMI

      1. .. e sul Montenegro col ghiaccio siamo straordinariamente in linea.. ma non solo.. 😉

  1. Nanosecondi che si involano in un amen a dirimere alcuni da altri.
    E la Physalis Alkekengi con il suo secco calice a custodire la magia dell’attimo.
    haffner

  2. Una volta credevo anch’io che amare fosse più importante che essere amati.. Con tempo invece ho compreso che non vi può essere amore appagante, che, come dici tu, può “far star bene”, se non vi è condivisione. Però condivido in pieno il valore che possono avere certi attimi…persino quando non sono completamente capiti.

    1. Se parli di amore di coppia, si forse hai ragione, anche se quando ami non ami con la testa e non guardi se ti si corrisponde o no. A un certo punto smetti solo per sopravvivenza.

      Se invece parliamo d’AMORE e non limitato a due, (ma che comprende anche due sia ben chiaro) il discorso è diverso (per come lo percepisco io).

  3. Dipende…..non sono totalmente d’accordo, amare quando non si è riamati può essere deleterio!
    Buon inizio settimana 🙂

    1. Sai ilproblema e che quando parlo d’amore tutti pensano subito alla coppia. Ora come ho scritto sotto l’amore comprende anche la variante coppia, ma l’amore non è la coppia.

      Non so se riesco a spiegarmi 🙂

      Chiaramente se ti innamori di uno/una stronza è deleterio 😛

      Forse sono una visionaria, ma la mia visione è che l’amore è qualcosa di più dell’innamoramento. L’innamoramento è un lato dell’amore, ma non è l’amore.

      Non so trovare parole per spiegarmi meglio inq uesto momento….

      1. ma sai non mi riferivo solo alla coppia…..ma anche. ad esempio, a tanti figli che non sono stati amati dai genitori

      2. Ma non saprei dirti, a parte i casi limite e da orrore, ho sempre visto genitori amare i figli, magari nelle loro capacità umane.

        Per farti un esempio i miei nonni oggi parrebbero freddi e senza amore rispetto a come interagiscono oggi i genitori con i loro figli. Le convezioni erano diverse e loro così avevano appreso ad “amare”… in maniera diversa.

        Non devi dunque amare (quando comprendi le dinamiche della vita) perchè ti hanno amato come erano capaci e non come avresti voluto tu?

        In ogni caso, puoi anche decidere di non “dare” amore a quella persona (genitore o no che sia).

        Chiarisco che il mio post non parla di “amore” in situazioni assurde, semplicemente perchè 9,9 volte su 10 quello non è amore ma patologie o dipendenze o paure.

    1. Non so se ho ragione, ma so che quando son nel periodo “do a prescindere” io sto bene.

      Il dare non è legato a un maore, posso dare a un amico, un sorriso per strada, una gentilezza o posso riempirmi dell’amore che provo per qualcuno.

      Il problema e che i momenti “dò” al volte non ci sono….

      1. Personalmente io credo nell’amore,credo che sia più bello dare che ricevere,credo che si viva male nel non ricevere e credo ancora nell’amore di coppia..sarò idealista? Può essere,ma senza amore mi sento vuoto,senza amore non so stare,e questa è una lama a doppio taglio

      2. Amore di coppia si, forse, non so.. sempre pronta a ricredermi per l’amore del cielo… ma al momento… no non ci credo molto. Ma forse ammetto son un pò cinica.

        Ma l’amore si ci credo, è l’amore non è la coppia, può farne parte chiaramente, ma non è la coppia. E molto di più….

    1. dici? Io non son così anima pulita e faccioparte di quella schiera che ogni tanto deve ricevere, ma conosco alcune anime famose, tanto per far un nome tra mille Madre Teresa di calcutta, la sua vita è stato un unico atto d’amore donato

      1. hai detto niente!! Donne come Lei sono più uniche che rare!
        Io sono molto più terra terra, per cui sì, donare amore mi riempie, mi da gioia.. ma ho anche maledettamente bisogno di essere amata.

      2. Non son uniche e non son rare, solpo che non son famose, e non ci son solo donne ma anche uomini,

        Solo che non son andati in india, ma aiutano il vicino di 80anni, o danno una mano alla donna rimasta da sola con cinque figli, oppure stanno al freddo una domenica d’inverno a cercar di raccoglier fondi per aiutare qualcuno, oppure ancora combattono qua tutti i giorni con i mostri che mangiano i bambini (leggasi pedofili).

        Altri impiegano il loro tenpo libero e fanno volontariato nella croce rossa e altri ancora son sempre gentili con tutti e strappano momenti di gioia solo per la loro disponibiltò e per quel sorriso.

        Non tutti gli atti d’amore son eclatanti, ma tutti hanno lo stesso peso.

        Tutti noi desideriamo esser amati, nessuno escluso, è la parola bisognoche fa si che saremo preda della delusione.

        Attenzione non sto dicendo che amare significa sottomissione! Perchè in assoluto la prima regola è che per amare gli altri, prima devi amar te stesso.

        Oh chiaramente questa è la mia visione 🙂 nessuno dice giusta o sbagliata, ma solo mia 🙂

  4. secondo me entrambe le cose, amare ed essere amati, un binomio vincente! Amare senza essere amati (e viceversa) è un bel piatto di pasta cucinato senza sale

    1. perchè mentalmente releghi l’amore alla coppia…. è come cercare di mettere il cielo è un cofanetto porta anelli, per l’amor del cielo bello, porta qualcosa di prezioso e importante tipo un anello di diamante, ma è un cofanetto….

  5. Ti ho letto, ti ho sentita, ti ho vista…no, non mi drogo 🙂
    basta poco per capire un’Anima e quanto sia dentro all’Amore.
    Meravigliosa…

  6. Più dell’amore nelle sue varianti mi sono rimasti impressi i micromillesimi su carta. Quelli che scarabocchi prima che l’intuizione si diperda al vento di una chiacchiera o nell’aroma del caffè.. faccio collezione di micromillesimi… e spesso non ricordo dove li vado ficcando…

    1. mi fa piacere di non esser la sola a farlo, a rubare angoli di giornale, pezzi di involocri per fissare una intuizione e un penseiro che io so importante (o meglio è importante per me).

      Son sincera molto ha risolto il cellulare modermo per me, con un applicazione che semnra un post it sullo schermo… ecco, spesso ho schermo pieno di post it in attesa che diventino post 🙂

Lascia un commento