MA CHI TE SE INCULA

La verità? Non ho voglia.

Non ho voglia di parlare a lungo di questi due giorni. Belli così. Gustati. Mangiati. Divorati. Scriverne è faticoso e mi assale la pigrizia. Ecco, da questa pigrizia che lambisce, l’ho capito. Sono stata contaminata da un pò di romanità.

Questo è un gabbiano romano “geneticamente modificato” e siamo simili. A parte che la vita ha geneticamente modificato pure me, ma questo gabbiano che parla senza aprir becco, immobile, anche se ti avvicini, con lo sguardo te lo dice:

Ma chi te se incula
Ciccio

Eccola lì la verità, l’ho scoperta con lui, Ma chi te se incula, posso volare via quando voglio e librarmi nell’aria, mentre te rimani qua nel guano.

Si, Ma chi te se incula, la vita è questo. Gustatela, non rompere i coglioni a chi hai intorno, e se qualcuno li rompe a te, vola via con altri gabbiani come te.

Ma chi te se incula, è l’evoluzione del fanculizzare, la versione 8.1 migliorata, il salto darwiniano della specie spirituale, il gradino che ti permette di vedere più in là.

Persone di guano, vigliacchi, indecisi, egocentrici, incattiviti, opportunisti (aggiungete aggettivi e situazioni a vostro piacimento), insomma quelli che la vita te la rendono etichettabile sotto la voce “Vita de merda”, bè sai che c’è?
Ma chi te se incula, io son capace di librarmi in alto.

39 pensieri riguardo “MA CHI TE SE INCULA

  1. il mio DNA fortemente nordico non mi fa manco sillabare sta frase romana!!!!
    eppure
    capisco tutto: dove (potrei) sottoscrivere?

    anche se, più che a una versione aggiornata del modo di liquidare persone e pensieri, mi trovo davanti alla versione beta, di te ❤

  2. Cazzarola coi titoli acchiappa web sto’ decisamente indietro anni luce…
    Però sbagli una cosa, i gabbiani a Roma ce se stanno ancula’ de brutto… 🙂

    1. i titoli acchiappa web son altri, tipo:
      sex
      donne gratis
      sex donne
      donne che scopano con tre ruspe
      e così, sappi che per solo fatto di averle citate nei commenti avro dei picchi di visitatori 😛

      A me parevano pacifici e beati, “Te stai de là e io sto de qua, te butta via il cibo e io te lo magno” ecc ecc (il mio romano non è il massimo lo so…)

      1. È vero. A volte scorro le mie statistiche e quasi sempre noto che per trovare il mio blog vengono cliccati due articoli, “il lato B” e “questa volta parliamo di culi”. Proprio una fissa.

      2. Dimentichi le parole:
        – buchi
        – lubrifica
        – lubrifica buchi
        :)))

        Ieri ho detto “che vita di merda”. Confesso. Mi assolvi?

  3. … non c’è nulla da dire, nel giro poco ti sei adattata al lento “trascinarsi” per le strade calde della città, da lo avrei mai detto :p
    P.S.
    E grazie a te ho anche scoperto che fanno la pasta a due lire e portar via (in pieno centro) :p

    1. Dove dovrai riportarmi la prossima volta che ti vedo (si la terza volta che verrò a roma), oltre a tutte quelle vie che non abbiamo visto… ovvero non dove ci son i turisti e i grandi monumenti, ma dove le strade son vuote e ci vivono i romani.

      Ti devo far scoprire un sacco di cose della tua città ❤

      (ma caffè seduta mai più 😛 )

      1. Magari, se la prossima volta m’avvisi, ti porto dove i murales ce li invidiano pure a New York (Tor Marancia), dove le casette di marzapane esistono davvero (Villa Torlonia) o dove ascoltare un concerto gratis affacciato da un vicoletto defilato (Teatro Marcello). Roma è meravigliosa (se ci stai tipo tre giorni)

    1. Oh il tuo commento (che mi ha fatto piacere) su un mio vecchio post mi ha ricordato quando scrivevo di me e non delle storie altrui (le recensioni), dovrei ricominciare… ma faccio fatica… però nel frattempo ho imparato a volare alto

      1. Fly like an eagle! Anche io ho involuzioni e devoluzioni nello scrivere, che poi è fortemente influenzato a seconda dal posto dove mi trovo: fantastica creatività in Asia, contrasti in Asia, tradizioni e cultura in Europa … e forte attenzione alle parole in Middle East 😦

      2. Sappi che una parte di me “invidia” molto questo tuo viaggiare tutti gli input che le varie culture ti danno…. i tuoi post mi fanno sentire come una bambina che guarda attraverso il vetro tutti i dolci della pasticceria. Quindi grazie

        Tu mi dici “fallo anche tu!” e ti do ragione, ma devo far i conti con alcune scelte fatte (l’adozione e quindi la responsabilità di alcuni mici randagini e adozioni) anni addietro, una parte di me più di tot giorni non riesce ad andarsene (per il momento).

Lascia un commento