L’ANIMALE TOTEM


L’animale totem (o guida o animale di potere) se visto nella concezione “antica” è quell’animale che ci aiuta e ci guida nel nostro percorso di vita, un animale che ci sceglie e noi scegliamo per percorrere il sentiero di crescita su questo mondo. Possiamo avere più animali totem, ma uno in particolare è il nostro.

Nella concezione più “moderna”, pur mantenendo tutte le caratteristiche di cui sopra e il legame con madre natura, è considerato un archetipo (Carl Gustav Jung docet), un’immagine simbolica che ci rappresenta o rappresenta una parte del carattere e dei talenti che abbiamo.

Quando sono andata anni fa, un fine settimana full immersion a un seminario legato allo sciamanesimo degli indiani d’america nel veronese, avrei voluto trovare il mio animale di potere.
Mi sarebbe piaciuto un animale che mi rappresentasse (in fondo era la proiezione di me), che ne so, un’aquila, un lupo, un cervo, un corvo, ecco sì il corvo mi sarebbe piaciuto, e invece no.

Nulla, non mi arrivò nulla, e il mio sentiero di crescita interiore proseguì senza animale di potere (o senza archetipo di sostegno) e con altre discipline.

Però la vita è strana, e quando meno te lo aspetti, ti da le risposte a domande fatte anni prima.

Pochi tempo fa è “arrivato” il mio animale di potere dal mondo di sotto, da solo, senza chiamarlo. Pensate a un animale fiero, oppure maestoso, o leggiadro vero? E invece…

il mio animale guida è talmente fuori gli schemi, che anche io son rimasta sorpresa. Una chiocciolina.
L’ho osservata, e sì, lo ammetto sono io. Quella che se provi a “toccarla” quando non è pronta, ritrae le antenne, e se insisti, si rintana nel suo guscio a spirale, quella spirale e il suo legame con la sezione aurea (sequenza di Fibonacci).

Questo è stato il primo pensiero, poi l’archetipo non so quale sia, il simbolismo neppure, né i lati del carattere (a parte quella ritrosia citata sopra) o i talenti che nasconde in se, ma ho avvertito subito un legame con la chiocciolina. Ora devo cercarli e scoprirli tutti.

Altro che aquila, tigre, cervo, orso, volpe o corvo. Sono solo una chiocciolina in questo mondo troppo grande.

«La mente umana fa sempre progressi,
ma si tratta di un avanzamento a spirali»

PROBLEMI


Il problema è che quando non ho problemi me li creo.

Il problema è che io ho sempre saputo cosa non volevo e non cosa volevo.

Il problema è che ho come animale guida una chiocciola, appena sfiori la mia anima, lei si ritrae.

Il problema è che perdono con il cuore ma non dimentico con la testa.

Il problema è che mi innamoro delle idee e raramente degli uomini.

Il problema è che vivo il presente con un piede nel futuro, ma mi dimentico sempre aperto l’uscio del passato.

Il problema è che a volte le persone mi prendono sul serio quando non dovrebbero farlo e non lo fanno quando dovrebbero farlo.

Il problema è che crescendo ho più pazienza, ma meno passione.

Il problema è che la chiaroveggenza del mio cuore non mi ha salvato dal dolore.