IL FAVOLOSO MONDO DI DIAMI’


“Il mondo esterno appare così morto che Amélie preferisce sognare una sua vita in attesa di avere l’età per andarsene”

(Il favoloso mondo di Amèlie)

E mi riporto a me piccola, in cucina, seduta tra la macchina per cucire e la lavatrice. La schiena appoggiata su questa ultima. Ferma, immobile, silenziosa ma con gli occhi aperti. Avevo mille mondi in testa. Viaggiavo con le mente, vivevo avventure e vite. Fuggivo da una realtà che mi stava stretta e da cui non potevo andarmene.

E poi, poco più che adolescente, in un mondo che ho attraversato in punta di piedi, cercando di non farmi notare, perché tanto sicura non ero, era tutto più grande di me. Io viaggiavo nei miei mondi. Non rimanevo più immobile tra la lavatrice e la macchina per cucire, ma andavo via lo stesso. Spesso dovevano chiamarmi più volte chiedendomi: “Su quale pianeta sei?”

Eccomi ora donna in crescita, non viaggiavo più su altri mondi, camminavo su questo. Arrancavo, sbuffavo e sudavo per star al passo con gli altri, passo che a loro sembrava così facile condurre.

 

“- Tutte le donne vogliono addormentarsi sulla spalla di un uomo.
– Sì, ma gli uomini russano ed io… ho l’orecchio musicale.”

(Il favoloso mondo di Amèlie)

 

Era una situazione fisica che conoscevo. Quando la vidi nel film, mi sembrava impossibile che qualcuno fosse riuscito a descrivere perfettamente la sensazione che avevo provato io. Ogni volta che vedevo quella scena, mi ricordavo il mio sciogliermi e mi scioglievo ancora.
Forse non camminavo ancora del tutto su questo mondo, per quello arrancavo così tanto, stavo con un piede di qua e un piede di là, ma il di qua non lo capivo.

Poi è accaduto. Ho smesso di viaggiare nei mondi. Il di qua ancora non lo capisco, ma ne son rimasta imprigionata. Spinta e strattonata da eventi che ho creato, da storie che non ho saputo gestire e da personaggi che di sogni e mondi altrui si nutrono.

Cammino con la sensazione di un’occidentale che deve capire dove dirigersi in una metropoli asiatica.

L’errore più grande è stato credere che questo fosse il vero mondo, dimenticando che il vero mondo è quello che noi, riusciamo a creare. Questo è solo la brutta copia del mondo di qualcun altro.

Prima o poi la porta per uno dei miei mondi la ritrovo.

 

Nel frattempo in sottofondo scorre questa musica.

TRIESTE, MON AMOUR ICH LIEBE DICH FOREVER


Ho memoria di te nonostante gli anni e la patina di polvere che questi depositano. Chiudo gli occhi per pochi secondi e il cuore si apre dischiudendo immagini. Risalgono attraverso le arterie alla superficie, la mente si riempie di loro.

Vicolo San Giacono.
Gli gnocchi di patate della zia.
Lo scappar dalla puntura “per favore non farmela” e nascondersi sotto il letto piangendo.
I giochi nei vicoli, le vecchiette con un occhio alla maglia e un occhio a te, controllano che tutto vada bene.
Il museo naturale e quei bambini piccoli piccoli mai nati dentro quei barattoli di vetro; l’orso enorme impagliato e il dispiacere nel saperlo morto.
L’odore del mare, Piazza Unità, il vento tra i vestiti, le navi grandissime, mia madre in visita, l’acquario marino e osservar i pinguini a bocca aperta.

Piazza San Giusto.
Il piccolo bar del mattino, dove le donne dopo la spesa facevano quattro ciacole sedute al tavolo.
L’osteria sotto casa con il campo di bocce e l’andar a chiamar lo zio che era pronta la cena.
Il cinema all’aperto guardato dalla finestra di casa, e quando mandata a letto, ascoltato nel buio e nel caldo estivo.
Volere le scarpe con il tacco alto. Quattro anni. Far impazzire mio zio per ore e ore nei negozi a cercarle. Alla fine trovarle. Un centimetro di tacco tutto per me e con quelle scarpe quella notte andarci a dormire.
Il caffè con la panna della torrefazione, dove zia mi permetteva di mangiare la panna sporcata di caffè.
Le salite e le discese della città. La bora e quei lunghi passamano di metallo.
Andar con la zia alla lavanderia a gettoni, allora altrove non esistevano, aspettar che il bucato finisse di lavarsi, mentre zia leggeva i fotoromanzi ed io osservavo quei baci patinati in bianco e nero.
Miramare, il castello bianco da principessa e i suoi cigni.
I bagni al mare, lo stabilimento triestino La Lanterna, le femmine da una parte e gli uomini dall’altra. Alcune donne così prendevano il sole in topless e altre con i bigodini in testa. Quando uscivano abbronzate senza segni con i capelli in ordine, gli uomini le aspettavano. E zio aspettava noi.
Opcina e il suo tram, la grotta gigante e il suo cuore interno alla terra

E poi dopo, ancora piccola, il recidermi. L’avermi strappata a quel mondo, quella terra, a mia zia, per portarmi in questa dove ancora oggi, a volte, mi sento straniera.

I primi anni della mia vita mi ha “cresciuto”  una Signora mitteleuropea, Trieste.
Uno stile tutto suo, particolare e signorile ma dal cuore popolare. Le donne erano già “libere” rispetto ad un’Italia retrò pochi chilometri vicina. Così vicina ai confini da insegnar alla sua gente il valore della vita, del divertimento e del sorriso, il tutto intriso di una profonda cultura. Leggerezza la parola d’ordine, perché oggi ci sei domani non sai.

Occupata dai tedeschi, dagli jugoslavi e infine dagli alleati. Il valore della parola libertà imparato con il proprio sangue.
Uomini di diverse etnie mischiate in te hanno dato alla parola unione un significato diverso, mi hai insegnato che la stirpe è una sola, umana.

Oggi ti rammento, non so neppure io perché, mi rendo conto quanto tu sia presente in me, di quanto parlare di te voglia dire parlare di me e di quello che sono ancora oggi. L’imprinting mentale è il tuo, mi hai predisposto ad esser cittadina del mondo.