MOLTITUDINE


Ho problemi con la moltitudine.
Qualcuno potrebbe obiettare che ho solo problemi.
Spesso potrei esser d’accordo anch’io con lui.

Di fatto sta che ho un sacco di problemi con…

quella gente arrogante che manco sa più di esserlo arrogante, perché ne ha fatto uno stile di vita

quella gente stupida che manco sa di esserla stupida perché ha smesso di essere intelligente

quella gente de “morte tua, via mia” perché ha smesso di essere umana

quella gente radical chic, che fa comizi di vario genere, comodamente seduta in orario ufficio

quella gente sempre pronta a urlare e sbraitare contro la pagliuzza del prossimo e non vede la sua trave, ci si sedesse sopra almeno, a quella trave

quella gente che ti sorride mentre sta valutando dove colpirti per farti cadere

quella gente che ti dice “si si” ma non ti ascolta perché già sta pensando alla risposta che deve darti.

Ma a volte detesto la gente anche senza motivo, mentre sono nella folla, la sento intorno a me come enorme malefico blob, o almeno tale la vedo, fino a che non scorgo due ragazzi che si abbracciano e baciano in un angolo, avvolti dal loro mondo.
E’ allora che penso, che se abbiamo una speranza, sta lì, in quelle poche persone ancora luminose, quelle che sopravvivranno a rimaner luce anche nel passare degli anni.

Mi torna alla mente un’anime coreano “Elysium” e un piccolo fiore da proteggere, che nasce nel deserto di una umanità distrutta.

Si capisce che in questo periodo ho qualche problema con il mondo?
Photo manipulations by Paradisiac Picture

SMOKER


C’è stato un tempo in cui fumavo. Riempivo il mio corpo di nicotina aspirando lentamente. Fumavo quelle lunghe sigarette sottili. Quelle che quando gli uomini mi chiedevano “Ehi hai una sigaretta?” appena gliela porgevo, si ritirano indietro, quasi fossi un untore. A nulla valeva dirgli, guarda che non son leggere, son solo sottili.

Il loro non era timore di esser scambiati per “froci” era proprio paura. Io sorridevo, porgevo il pacchetto, straniti guardavano e allontanandosi dicevano “No grazie”. Dentro, silenziosamente, mi dicevo: “Tu non sei gay, tu sei stupido e tanto”. Fuori sorridevo un pò di più, mettevo via il pacchetto e pensavo: “Tutto di guadagnato, una sigaretta in più nel pacchetto, un coglione in meno intorno”.

Fumatori maschi che disinvoltamente l’hanno presa, accesa e fumata, davvero pochi. Li conto sulle dita di una sola mano. Uno di loro è ancora mio amico.

Però non avevo iniziato questo mio scritto per questo.
E’ stata la foto.
Fisso la foto.
Questa foto.
Quando l’ho vista, così simile, sono stata catapultata nella linea del tempo. Notti in cui ho amato con tutta ciò che sono, preservando per me solo una piccola chiave. Quella che anni dopo mi avrebbe permesso di aprire la via di fuga. Sono stata fortunata che tu, nel tuo scavarmi e sconvolgermi non l’abbia mai trovata, se solo me lo avessi chiesto, io quella chiave, te l’avrei consegnata.

Le tue mani, le nostre notti, i tuoi discorsi, le nostre ore, quelle sigarette fumate in due, quella sigaretta che tu mi ponevi tra le labbra. Ti ho amato fino a perdermi, ma del resto era il solo modo per ritrovarmi vero?
Mi hai amato? Non mi hai amato? Mi hai amato a modo tuo? Mi hai amato con le forze che avevi? Non erano molte, ma questo l’ho scoperto solo quando me ne sono andata. Il forte dei due ero io, anche se sembrava il contrario.

Ci siamo fumati vita, uno dall’altro, ci siamo fumati questa vita e molte altre, respirando l’altro. Ti ho inspirato così profondamente da averti collocato, anche ora, nel nucleo più profondo di me, o forse c’eri già. Ti amo ancora, di un amore diverso.

Non ho rimpianti, non ho dolori, non tornerei indietro, non cambierei nulla, devo a te molto di quello che sono oggi, se non mi avessi frantumato così tanto, non mi sarei scoperta. Non guardo indietro triste, guardo avanti sorridente, la mia vita, questa mia vita, è lì pronta ad accogliermi.
he

TU COSA HAI SCELTO?


Vi capita mai di osservare pezzi di mondo?

A me sì, osservo qualche pozzanghera, acquitrini in cui brulicano e sguazzano anime pusillanimi. Si dibattono nel fango e nel guano, sputando veleno, tirano fuori punteruoli aguzzi appena vedono le spalle di qualcuno, senza distinzione di sorta, anche tra loro stessi. Io vedo e sale la nausea.

Inferiscono sui deboli, che dei forti hanno paura, vomitano frasi ad effetto mentre merda gli fuoriesce dalla bocca. Non riuscendo a uscire dalla pozza, cercano di tirare in mezzo a loro chi capita a tiro.

Ci son mattine come queste, in cui il loro gracidare (mi scuso con le rane per averle paragonate a loro) attira la mia attenzione e lo sguardo si posa su una pozza specifica. Vedo e scatta il vomito.

Si lo so dovrei esser più comprensiva. So che alcune persone hanno una vita interiore talmente vuota e deludente che per riempirla si tuffano in quella altrui, invece di crearsene una propria. Ma ci son giornate in cui la mia comprensione scema in proporzione al loro veleno.

Sia ben chiaro, non penso di vivere in un posto diverso, so anche io di vivere in una pozza, credo che la differenza sia una frase di Oscar Wilde: “Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle”.

Vivo nel fango e son sporca, ma cerco di guardare le stelle e gli occhi di chi come me le cerca, perché in quegli occhi io vedo ancora le stelle. Tutto il resto mi nausea.

Son umana e rimango in una pozza, so di non essere candida come le nuvole nel cielo, ma so anche che la differenza sta nel sentiero che NOI scegliamo.
Tu cosa hai scelto?

LA FORMA INGENUA ASCENDENTE COGLIONA


La verità e che mi son resa conto di avere una ingenuità di base incorporata nel dna. Ascolto le persone, i discorsi, i ragionamenti; osservo i comportamenti e rimango esterrefatta. Sospetto che non ci sia nulla da fare, se una cosa fa parte di te lo farà per sempre.
Posso cercare di smussarmi, levigarmi e arrotondarmi, ma la forma sarà sempre quella.

Dio, me lo domando davvero, ma perché?! Perché mi hai instillato questa ingenuità che si riproduce. Lì nascosta nel cuore con il tempo risale nella mente. Perché questo mio vedere prima il bene e solo dopo molto il male, perché credere che le persone siano tutte pulite e senza secondi fini.
Non imparerò mai, ho compreso, dovrò far i conti con questo per sempre, perché nonostante l’esperienza, le bruciature e le cicatrici, io continuo a credere che i buoni vincono sempre i cattivi.

La mia forma è questa. Non posso vedere quello che non fa parte di me, posso cercare di ricordarmelo se l’ho incrociato nella vita, ma poi mi distraggo e me ne dimentico, fino a quando non ci impatto nuovamente.

Dio porta pazienza con me e aiuta il mio angelo custode, perché gli hai dato un compito arduo. Io ancora mi domando come faccio a essere ancora “viva” nonostante  la mia forma sia ingenua ascendente cogliona.