BABY&DOLPHIN


Cacca, pappa, gioco, bello, brutto, piace, ahia!, rido, piango.
I cuccioli umani comprendono cose semplici, basiche, di sopravvivenza e crescita.

Le anime tali sono, bimbi discesi in questo mondo, in questa scuola chiamata terra.
Cosa tu debba apprendere, non mi e dato sapere.
Cosa io debba apprendere a volte lo sospetto, ma poi mi confondo da sola, e la mia anima torna a giocare, che di seghe mentali noiose non vuole sapere.

Ecco lì, forse, sorge il problema. Questa mia anima che vive attraverso “mi fai male” “mi fai bene” e questa donna terrena che crescendo a volte cerca di tutelarla, dimenticando che in verità accade il contrario.

O forse sorge quanto la tua anima vorrebbe nuotare in questa vita, e tu la fai nuotare in un’altra, non comprendendo però come mai non accadono alcune cose.

O chissà nasce perché vuoi giocare solo al tuo gioco, scordando che si gioca in due. Un po’ si gioca come piace a te, un po’ come piace a me, e in mezzo come piace a noi.

Ma questi son discorsi da donna adulta, terrena. La mia anima è già andata a sguazzare nel mare antico a cercare la tua.

ALICANTE


Inciampi in una poesia di Prévert, alla fine del tuo respiro sei nell’ottobre del 2007. Ritorni in quella città che Prévert cita per un amore e tu ricordi in un flashback di emozioni e immagini.

ALICANTE
Un’arancia sulla tavola
Il tuo vestito sul tappeto
E nel mio letto tu
Dolce presente del presente
Freschezza della notte
Calore della mia vita.

Le tue emozioni non sono legate a un amore, ma a te.
A quel viaggio fatto di notte, al sonno mancato, a quella mattina d’ottobre con il sole e un caldo estivo, al vento che attraversa la finestra e fa muovere le tende come ballerine seducenti.

Il mate offerto e passato tra parole in spagnolo e inglese, parole che ascoltavi silente non parlando nessuna delle due.

L’attesa della sera per la danza, il colore della città e il suo mare, sapore di sale sulle labbra, mangiar boccaditos e chiacchierare con sconosciuti.
Intuirlo, si intuirlo, quello sarebbe stato un attimo di vita, una bomba ad orologeria, prima o poi sarebbe scoppiato nel futuro.

E sei lì, nel caldo, nei pensieri di allora, a quella voglia di conoscere il mondo attraverso il sapore sulle labbra, energia impastata di fare, conoscere, amare e condividere.

Ti ricordi di te, di come eri. E quella sensazione ancora sulla pelle, del tepore che scalda e del vento che accarezza, mentre rumori di stoviglie fuori della finestra fanno da sottofondo.

Chissà quando ti sei persa.

ANALFABETISMO


Siamo tutte bottiglie con un messaggio dentro. Galleggiano in questo mare chiamato vita. Ogni tanto qualcuno ci trova e ci apre.
Peccato che questo mondo sia emotivamente analfabeta.

Chissà, quale curiosità sull’etimologia delle parole, se il fatto che la parola inizi per anal abbia il suo perchè. Solite domande da Coglion Zen quale io sono.

GLI OCCHI DI MIA MADRE


Non ho bisogno di tombe. Questo è solo un simbolo, una rosa nel mare della rete, per lei che era donna di mare.

E’ accaduto anni fa e ogni anno in questo giorno la ricordo. Sorrido senza dolore, con la memoria del sapere di quello che scrissi allora.

Grazie a lei da qualche parte nel mondo, qualcuno ancora vede il viso delle persone che ama attraverso i suoi occhi.