LUMINITA DAN


luminita dan

 

 

A voi questo volto non dice molto, si chiama Luminita Dan.
Aveva 17 anni e un figlio di 8 mesi.
Faceva la prostituta e non ha mai compiuto 18 anni.

Era il 2007. La trovarono chiusa in un sacco dell’immondizia, quelli neri, in decomposizione. Io guardavo quella foto, pensavo ai suoi anni, a suo figlio, a quello sguardo luminoso, sicuro che la vita le avrebbe donato grandi cose e poi pensavo, prostituta morta 17 anni.

Lei è rimasta scolpita dentro me, negli occhi, nel cuore, nell’anima, nella coscienza. Non so perché e come mai, o forse lo so benissimo, ma non ho parole per dirlo. Mi promisi che non l’avrei mai dimenticata, ma non potevo diversamente, nè fatta dimenticare nell’oblio.
Finché Dio mi darà testa e memoria, io ogni tanto la ricorderò, l’ho già fatto, lo farò ancora.

luminita dan

Lei è, era, Luminita Dan.
Aveva 17 anni e un figlio di 8 mesi.
Faceva la prostituta e non ha mai compiuto 18 anni.
Morta per mano di uomini a cui il karma insegnerà.

IO POSTO GATTINI


Io posto gattini.

Ma parlo di campi. Parlo dei campi di sabra e chatila, dei campi di sterminio tedeschi, dei ghetti in sud africa o dei campi di rieducazione cambogiani. Mi fermo, ma potrei citarne ancora a decine. Sono tutti uguali. L’unica cosa che cambia son la longitudine e la latitudine.

Se solo uscissi dai campi troverei le stragi. Piomberei nella tratta degli schiavi, mi troverei nel genocidio dei nativi americani e mi piegherei davanti alla decimazione degli aborigeni australiani.

Se solo finisse qui. L’orrore spesso abita accanto alla nostra porta. Non si limita davanti a nulla e sceglie sempre le prede inermi.
Guantanamo e i suoi crimini sui prigionieri doveva esser chiusa ma è li ancora aperta a ricordarci che accadrà ancora. Nelle nostre prigioni si muore di botte, senza contare cosa hanno fatto nel luogo atto ad educare al meglio noi.

Non ho postato nel giorno della memoria, posto oggi, un giorno “normale”, perché la mia memoria è ogni volta che vedo qualcosa che mi porta a tutti quegli orrori. Come oggi.

Perché di essere umana mi vergogno così spesso e così tanto, da domandarmi come posso farne parte. Anche se so che dentro me, da qualche parte, esiste il seme di quel male. Non dimentico neppure questo.

Se pensate che chi posti gattini sia fuori dal mondo, sbagliate. Siamo così coinvolti, lo percepiamo così tanto, da doverne fuggire ogni tanto per poter sopravvivere. Il dolore del mondo ha un suono insopportabile.

Io posto gattini, ma non dimentico niente.

kitten

UNA FOGLIA DI NOME POLIANNA


Nella foresta magica cade una foglia. Lentamente come cerchi concentrici nell’acqua, si espande e vibra la sua anima, tutta la foresta piange quella piccola foglia caduta.

Una notte di pochi giorni fa, alla vigilia del Solstizio d’estate, è accaduto a te piccola foglia del nostro cuore. Noi siamo la tua foresta. La tua tribù sta vibrando insieme a te, per accompagnarti verso la luce.

Ti vogliamo ricordare così, splendida con quel tuo sorriso e quegli occhi sul mondo.

Per altri suoi sorrisi click here
Our hearts will dance together forever. We love you.

Alcune delle foto della slide sono di Claudio Resonance.
Grazie Claudio per essere riuscito a imprimere nelle foto così tanto di lei

IO RICORDO. ENTRAMBE.


Io ricordo. Ricordo foto in bianco e nero…

Pensate all’olocausto vero? La foto potrebbe aver fissato uno di quei “ritrovamenti” dei campi all’arrivo degli alleati, potrebbe ma non lo è, questo è un ricordo più vicino a noi nel tempo.

In questa giornata dove tutti “ricordano” pensate che questo sia l’ennesimo post e foto sul giorno della memoria?
In parte lo è. Questo post è anche quel ricordo, però questa foto non è dell’olocausto questa foto è dei campi di Sabra e Chatila.

E ora all’improvviso la memoria si colora.

Io ricordo, ma ho una memoria multitasking, ogni volta che ricordo uno, ricordo l’altro.
Io ricordo che l’umana stupidità non ha confini di razza, di religione e di territorio.

Io ricordo. Entrambe.

REFLUSSO GASTROESOFAGEO DELL’ANIMA


E poi non so perché ci son momenti così.
Li chiamo “reflusso gastroesofageo dell’anima”. Ultimamente ne soffro molto. Non cé nulla da fare alcune cose si fa proprio fatica a digerirle.
Per colpa di una frase, di un’immagine o di un fattore esterno accade che un ricordo o una emozione risalgono e con questi un reflusso di acido verso il mondo, una situazione o una persona.
Risale come una marea e la giornata, o quantomeno una parte di essa, in una manciata di secondi brucia.
Il “reflusso gastroesofageo dell’anima” brucia la serenità, i sorrisi e la calma che hai dentro, ma la cosa più antipatica è che questo acidume fuoriesce dai pori e lo riversi verso chi hai intorno, neppure fossi una medusa che al tocco ustioni.

Da qui la necessità di isolarsi dagli altri per tutelarli da te stesso.
Ora questa cosa mi ha sta rompendo leggermente. Nel frattempo che il mio sistema “digestivo interiore” si normalizzi, qualcuno conosce dove si acquista un maalox per i reflussi immateriali?